
Costantino Della Gherardesca - Ballando 15
Seconda puntata di Ballando con le Stelle 2020 da dimenticare per la coppia formata da Barbara Bouchet e Stefano Oradei. Al termine di un’intensa serata, i due sono stati infatti eliminati dalla gara e dovranno attendere il ripescaggio per continuare a competere nello show di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. Un appuntamento dove non sono mancati anche i momenti più distensivi e divertenti, a partire dal nuovo travestimento di Costantino Della Gherardesca che, oltre a ballare con Sara Di Vaira sulle note di In fondo al mar, ha indossato i panni del granchio Sebastian de La Sirenetta. Un’idea che però non è stata accolta con entusiasmo da tutti i giurati.
Ballando con le Stelle 2020: Isoardi balla da sola, Costantino fa il granchio Sebastian
Le performance della seconda puntata sono state aperte da Ninetto Davoli e Ornella Boccafoschi. Il charleston, che l’attore ha voluto dedicate alla madre e al padre scomparsi, non ha particolarmente convinto la giuria, nonostante alcuni passi avanti notati da Carolyn – che però ha assegnato uno 0 – e una somiglianza tra Ninetto e Richard Gere sottolineata da Canino. “Richard Gere posseduto da Er Monnezza“, ha risposto di getto Selvaggia, che ha poi attirato su di sé le critiche del concorrente appena gli ha dato del buffone.
Mentre il ballo moderno di Daniele Scardina e Anastasia Kuzmina ha ricevuto diversi complimenti, lo slowfox di Barbara Bouchet e Stefano Oradei ha incassato un 3 dalla Smith “per spronare” la coppia e un 2 da Mariotto. Tullio Solenghi e Maria Ermachkova, che si sono cimentati in un cha cha cha, sono stati definiti decorosi dalla presidente di giuria. Anche la Lucarelli è rimasta colpita dalla sensualità dell’uomo: “Insegna l’erotismo a quei mollaccioni là dietro“.
Costantino Della Gherardesca è passato invece dai panni di Shiva, indossati la scorsa settimana, a quelli del granchio Sebastian de La Sirenetta. Sara Di Vaira, la sua insegnante, si è travestita da medusa. La giuria è sembrata piuttosto concorde sul giudizio, sottolineando che l’esibizione è stata puro intrattenimento e poco ballo. “Una carnevalata“, il giudizio della Lucarelli. Al contrario, il paso doble di Lina Sastri e Simone di Pasquale ha incantato tutti i giurati, i quali si sono complimentati con loro per come hanno saputo giostrare l’emozione, a differenza di sette giorni fa.
Subito dopo, Zazzaroni si è scagliato contro il tango argentino di Paolo Conticini e Veera Kinnunen. Un parere condiviso da Carolyn, che ha dichiarato di essere rimasta un po’ delusa e di aver trovato la performance decisamente finta. In assenza di Raimondo Todaro, ancora ricoverato al Gemelli per appendicite ma presente in video chiamata, Elisa Isoardi ha dovuto ballare da sola un freestyle sulle note di E dimmi che non vuoi morire. La Smith avrebbe preferito non votare perché la coppia, di fatto, non c’era. Tuttavia, la concorrente ha avuto dalla sua ben 42 punti, poiché avvantaggiata anche dal bonus della scorsa settimana condiviso con Conticini e Kinnunen.
Buoni riscontri per Gilles Rocca con Lucrezia Lando, Rosalina Celentano con Tinna Hoffmann e Vittoria Schisano con Marco De Angelis, a differenza di Antonio Maria Catalani con Tove Villfor, giudicati anonimi e poco competitivi dalla giuria. Prime scintille, infine, tra Alessandra Mussolini – in coppia con Maykel Fonts - e Selvaggia, invitata dalla concorrente a diventare “pelvica”.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, Alberto Matano ha cercato di assegnare il tesoretto di 50 punti, conquistato dai Ricchi e Poveri, ad Elisa Isoardi, ma l’antigiuria ha dato 26 punti dello stesso ancora una volta a Ninetto Davoli.
Ballando con le Stelle 2020: la classifica della seconda puntata
Ecco la classifica della seconda puntata, comprensiva dei tesoretti assegnati, e con i voti nell’ordine di Zazzaroni, Canino, Smith, Lucarelli e Mariotto.
- Isoardi (e Todaro): 7+7+4+6+8 + 10 (bonus prima puntata) + 24 (tesoretto) = 66 punti
- Conticini e Kinnunen: 5+7+7+10+4+ 10 (bonus prima puntata) = 43 punti
- Schisano e De Angelis: 8+8+7+7+9= 39 punti
- Davoli e Boccafoschi: 4+4+0+5+0 + 26 (tesoretto)= 39 punti
- Solenghi e Ermachkova: 7+7+6+9+8= 37 punti
- Celentano e Hoffmann: 4+8+7+8+9= 36 punti
- Rocca e Lando: 9+7+5+7+7= 35 punti
- Sastri e Di Pasquale: 8+7+5+6+7= 33 punti
- Scardina e Kuzmina: 7+6+6+7+5= 31 punti
- Mussolini e Fonts: 6-6-5-5-5= 27 punti
- Bouchet e Oradei: 6+6+3+6+2= 23 punti
- Catalani e Villfor 4+4+2+5+1= 16 punti
- Della Gherardesca e Di Vaira: 2+6+2+1+0= 11 punti
Ballando con le Stelle 2020: eliminata Barbara Bouchet
In base alla somma tra la classifica della giuria tecnica e quella determinata dai social, le coppie a rischio eliminazione sono state quelle formate da Barbara Bouchet e Stefano Oradei e da Antonio Catalani e Tove Villfor. A sorpresa, ad essere eliminata è l’attrice con ‘appena’ il 46% dei voti in suo favore.