Clik here to view.

Pechino Express 2017 - Las Estrellas
Forse bisognerebbe farlo quando il viaggio è ormai nel vivo, magari verso la fine, non dopo poche tappe. Ma in ogni caso lo scambio delle coppie resta uno dei momenti cult di Pechino Express, e per l’edizione 2017 è successo nella terza puntata, in onda mercoledì 20 settembre 2017, con risultati in alcuni casi davvero interessanti.
Perdere per un po’ Jill Cooper e sostituirla con Alice Venturi ha permesso per esempio ad Antonella Elia di tirare fuori la propria verve e quell’aria trasognata che l’ha resa famosa: la showgirl sembrava spaesata senza la propria compagna, non capiva nulla di ciò che la nuova venuta le spiegava e se l’è presa molto quando qualcuno lì nelle Filippine l’ha presa per la madre di Alice. Che lei, in realtà, voleva offrire sessualmente ad un uomo per farsi accompagnare da lui ad un traguardo intermedio!
Ema Stokholma ha sconvolto per qualche ora la vita di Francesco Arca, che ha ceduto il “suo” Rocco Giusti a Marcelo Burlon prendendo in cambio la volitiva dj, che ad un certo punto per calmarsi gli ha chiesto di darle un ceffone, ed è stata accontentata. L’altra clubber, Valentina Pegorer, è finita invece insieme ad Olfo Bosè, che le ha subito fatto la corte, sciogliendosi dinanzi ai suoi occhioni; cosa, questa, che rende un po’ meno “speciale” il bacio rubato nella seconda puntata alla Elia.
Rafael Amargo si è goduto la vicinanza di Michele Lamanna, gongolando per la grazia ricevuta. Eugenia Costantini si è invece separata dalla sua matrigna Agata per sciogliersi un po’ e fare caciara insieme a Guglielmo Scilla, mentre l’altra ha completato il cerchio gareggiando momentaneamente insieme alla Cooper.
Fuori dagli schemi e dalla propria squadra i concorrenti si sono dunque lasciati andare, perdendo i propri freni inibitori e divertendosi molto di più perchè meno concentrati sulla gara vera e propria. E si sono divertite molto anche le due new entry, i Compositori Achille Lauro ed Edoardo Manozzi, che hanno affrontato con grande nonchalance il viaggio senza impegnarsi eccessivamente, tanto è vero che sono arrivati ultimi al traguardo rischiando di essere i viaggiatori fatti fuori più velocemente nella storia del road game.
Ma a graziarli ci hanno pensato i Modaioli, vincitori di tappa, che hanno preferito sacrificare Las Estrellas, adducendo motivazioni legate al fatto che Bosè è famoso per il cognome che porta e che dunque non ha avuto modo di fare un percorso di vita come il loro e quello dei giovani ai quali parlano.
“Questo è un momento speciale per le nuove generazioni in Italia e i Compositori parlano la nostra stessa lingua. Ci siamo fatti da noi”
La risposta di Olfo Bosè, che probabilmente non aveva afferrato l’intero senso del discorso, è stata un lapidario “Adesso rimanete tutti italiani, meglio!“. La coppia de Las Estrellas va, dunque, via indispettita.
Pechino Express 2017: resoconto della terza puntata
Vincitori Prova Immunità: gli Amici
Vincitori di Tappa: i Modaioli
Ultimi arrivati nella tappa: i Compositori e Las Estrellas
Eliminati: Las Estrellas