
Mietta e Maykel Fonts
Niente da fare per Mietta con Maykel Fonts. Nonostante il ritorno in pista a Ballando con le Stelle 2021, da cui si erano allontanati per la positività al Covid della donna, la concorrente e l’insegnante sono stati eliminati dalla gara, nello spareggio finale utile per essere riammessi in gioco, contro Sabrina Salerno e Alvise Rigo. Per loro resta dunque aperta l’ultima speranza del ripescaggio per tornare a concorrere liberamente nello show di Milly Carlucci.
Ballando con le Stelle 2021: Bianca Gascoigne guadagna 30 punti con la prova speciale
Prima della consueta gara, è stata presentata una prova speciale a tutti i concorrenti, che stavolta non dovevano essere accompagnati dai loro rispettivi maestri. Ciascuno doveva eseguire un’improvvisazione su una tipologia di ballo, che già conosceva e doveva indovinare, utilizzando un oggetto scelto dalla produzione.
Alvise Rigo ha ballato un freestyle lento con due ventagli cinesi. Memo Remigi, Valeria Fabrizi e Sabrina Salerno un cha cha con rispettivamente un hula-hoop, un cappello e una corda per saltare. Arisa un paso doble con un ventaglio, Morgan e Bianca Gascoigne un charleston con un bastone e un ombrello, Federico Lauri un tango con un mocio. Andrea Iannone, invece, in infermeria dopo un malore, non ha disputato la prova. Carolyn Smith ha assegnato la vittoria, e i 30 punti in palio, alla Gascoigne.
Ballando con le Stelle 2021: la gara
Nei passi a due, la prima a scendere in pista è stata Valeria Fabrizi, con Giordano Filippo, nei panni noti di suor Costanza. Una mise per Selvaggia non necessaria, visto che il “tuo vestito è il carisma, il carattere“. Mariotto ha assegnato un 4 perché “non mi è piaciuto per niente“. Jive per Alvise Rigo e Tove Villfor, che per Carolyn “non è stata la migliore performance” dell’uomo. La giuria ha scherzato sull’affinità dei due, con un’allusione di Roberta Bruzzone: “Secondo me un po’ di energia l’avete dispensata. Non vi dico dove e come“.
Charleston omaggio a Michael Jackson, accolto con una standing ovation del pubblico, da parte di Memo Remigi e Maria Ermachkova. “Comincio a sognare una finale tra Memo e Valeria Fabrizi, una vittoria degli adulti“, ha detto entusiasta la Lucarelli. “Memaviglioso“, ha scherzato la Smith. Tre 10 per la coppia da Canino, Smith e Lucarelli. Federico Lauri ha cercato invece di fare le prese nel suo jive con Anastasia Kuzmina, ma alcune non gli sono venute bene. L’uomo si è poi risentito con la giuria, che trova poco autentiche le sue clip. “Ti preferisco quando sei strafottente e non ti dipingi fragile“, ha concluso Selvaggia, che l’ha poi stoppato quando il concorrente ha parlato di un conto in sospeso tra i due, incominciato da un suo attacco, sul loro passato: “Non siamo mica i Casamonica“.
Dopo aver parlato del suo dismorfismo corporeo, che le fa sempre vedere “una parte più grassa di me“, Bianca Gascoigne è scesa in pista per ballare un apprezzatissimo tango con Simone Di Pasquale, che ha ottenuto ben quattro 10 (e un 8 dalla Lucarelli). Batteria e ritmi incessanti, invece, per il samba di Morgan e Alessandra Tripoli, che per per Carolyn è stato “molto grezzo, rozzo, non raffinato“, facendo da apripista al duro scontro tra il cantante e Selvaggia, che gli ha assegnato uno 0, come Mariotto, non condiviso da Alessandra Mussolini né da Rossella Erra (“Questo è un giudizio personale. Morgan riempie la pista”, è stata la voce del popolo).
Con qualche difficoltà, alla fine l’indisposto Andrea Iannone è sceso in pista con Lucrezia Lando. Poi la rumba appassionata sulle note di Shallow, come richiesto dalla Smith la scorsa settimana, per Arisa e Vito Coppola, che hanno anche cantato e registrato il celebre brano. Canino ha fatto presente ai due che, tramite un suo amico, ha informato Lady Gaga dell’esibizione. L’artista americana, a Milano per presentare House of Gucci e stasera ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, ha quindi assicurato che li vedrà su RaiPlay. Infine, Sabrina Salerno e Samuel Peron, che con meno polemiche rispetto alle precedenti puntate hanno conquistato un 10 da Carolyn.
Ballando con le Stelle 2021: la classifica della quinta puntata
Ecco la classifica tecnica della quinta puntata con i voti dei giurati dati nell’ordine da Zazzaroni, Canino, Smith, Lucarelli e Mariotto, comprensiva della prova speciale e del tesoretto di 50 punti* conquistato dalla ballerina per una notte Claudia Gerini e assegnato da Alberto Matano a Valeria Fabrizi. La metà dello stesso è stata poi consegnata, per volere della tribuna Rossella Erra, a Federico Lauri.
- Gascoigne e Di Pasquale: 10+10+10+8+10+30 (prova speciale) = 78 punti
- Fabrizi e Filippo: 8+8+7+9+4+30 (tesoretto) = 66 punti
- Lauri e Kuzmina: 8+8+8+6+6+30 (tesoretto) = 66 punti
- Remigi e Ermachkova: 9+10+10+10+8 = 47 punti
- Arisa e Coppola: 9+10+9+9+10 = 47 punti
- Salerno e Peron: 8+9+10+8+7 = 42 punti
- Iannone e Lando: 7+7+7+6+5 = 32 punti
- Morgan e Tripoli: 8+9+8+0+0 = 25 punti
- Rigo e Villfor: 6+6+5+4+3 = 24 punti
Per quanto riguarda il torneo Ballando con Te riservato alle persone comuni, i primi finalisti sono i fratelli Karol Maria e Gabriel Chiappetta, che hanno battuto Luca Callà (sempre con la modalità del mix di voti social e giuria). In serata è intervenuto anche Massimo Ranieri in qualità di super ospite. *La sua esibizione ha aggiunto 10 punti al tesoretto.
“Ma il mio è un pensiero che non fa rumore
Un’ombra dileguata al primo sole…”#MassimoRanieri incanta la pista di #BallandoConLeStelle con “Mia ragione” ✨
Segui la diretta streaming: https://t.co/UDoKVgwF6E@Ballando_Rai @milly_carlucci pic.twitter.com/8xozjXF6yB— Rai1 (@RaiUno) November 13, 2021
Ballando con le Stelle 2021: eliminata Mietta
La classifica congiunta (giuria + social) ha portato allo spareggio Sabrina Salerno con Samuel Peron e Alvise Rigo con Tove Villfor, ai quali si è aggiunta la rientrante Mietta con Maykel Fonts per cercare di riprendere una gara abbandonata dopo una sola puntata per la positività al Covid della cantante. Alla fine a spuntarla sono stati la Salerno (47% dei voti) e Rigo (36%). Niente da fare per Mietta (17%), eliminata e in attesa del ripescaggio.